IDNO 3849
Bibliografica
dicembre 1970

Bracco 2 per la casa

Tipologia
House organ
Natura
Periodico
Contenuto in
Bracco 3, dicembre 1970
Contenuto
Termina con questo numero di Bracco 2 il tema che è stato a lungo sviluppato "il lavoro della donna ed il suo ruolo sociale". 
Edgarda Ferri chiude la serie dei suoi articoli con una panoramica del lavoro femminile nel XIX secolo ed all'inizio del XX secolo. Franca Feslikenian ci presenta la figura di una donna indimenticabile: Florence Nightingale chiamata la "Signora Usignolo" ed anche la "Fanciulla della lampada", colei che per prima istituì, nel corso della Guerra di Crimea, l'assistenza ai ferri. 
Nella "Battaglia dei suffragetti" Mariella Crocellà ci offre le ultime notizie in fatto di emancipazione della donna e relativa ribellione dei signori uomini. Le ultime notizie ci provengono dalla Svezia. 
Infine, il numero del Bracco 2 si chiude con una poesia del grande Fusignato con un ritratto della Donna Romantica, che contrasta con l'immaginazione della donna presentata dalla stesso poeta.
Consistenza rilevata
Quantità:
2
Segnature
Segnatura:
b. 2, fasc. 15
Struttura
  • La donna nell'800 ed agli albori del '900 (p. 203-II)
  • La signorina usignolo (p. 208-II)
  • La battaglia dei "suffragetti" (p. 213-II)
  • La donna romantica (p. 218-II)
Caratteristiche tecniche
20 p. (201 - 220 pp.) : ill. ; 34x16 cm
Note
Direttore responsabile: Tullio Bracco
Redattore: Ketto Cattaneo
Impaginazione: Mario Scheichenbauer
Disegni e grafici: Lido Picarelli 
Stampa: Amilcare Pizzi S.p.A.
In copertina: il manifesto per un grandioso spettacolo
Si segnala all'interno del fascicolo la pubblicità dei prodotti farmaceutici Merck-Bracco presenti nel numero: Nutrizym, Eparmefolin, Cebion
Pubblicazione bimestrale

 

Relazioni

Bibliografica

Persona

Inventario