Questo numero di Bracco 2 è dedicato alla donna e alla sua posizione sociale. Edgarda Ferri illustra la donna nel Rinascimento, a seguire Franca Feslikenian racconta della "ragazza senza camicia", la grande Caterina de' Medici.
Mariella Crocellà risale, invece, dai tempi remoti ai giorni nostri per parlare dell'emancipazione femminile, mentre Mara Maldi termina con la seconda puntata la sua rubrica "La moda e gli astri".
Consistenza rilevata
Quantità:
1
Segnature
Segnatura:
b. 2, fasc. 12
Struttura
La donna nel rinascimento (p. 23-II)
La ragazza senza camicia (p. 28-II)
Se le donne avessero tenuto più conto... (p. 32-II)
La moda e gli astri (p. 37-II)
Caratteristiche tecniche
20 p. (21 - 40 pp.) : ill. ; 34x16 cm
Note
Direttore responsabile: Tullio Bracco
Redattore: Ketto Cattaneo
Impaginazione: Mario Scheichenbauer
Disegni e grafici: Lido Picarelli
Stampa: Amilcare Pizzi S.p.A.
In copertina: modello di Pierre Cardin, tessuto ideato da Jakob Schlaepfer. San Gallo (v. pag. 37)
Si segnala all'interno del fascicolo la pubblicità dei prodotti farmaceutici Merck-Bracco presenti nel numero: Urovaldin, Neurobionta, Cebion
Pubblicazione bimestrale