IDNO 3683
Bibliografica

Bracco 1, per il medico

Tipologia
House Organ
Numerazione
Numero definitivo:
10
Suffisso:
1
Contenuto
In questo numero di Bracco 1, viene presentato ai lettori un excursus sui fati e sui (pochi) nefasti della oftalmoscopia, cercando di dare gli elementi ufficiali e gli esempi più importanti della semeiologia oftalmoscopia. 
Descrizione fisica
In copertina: un caso di retinitepigmentosa in una delle prime osservazioni oftalmoscopiche (da: Iconographie ophthalmologique del Sichel 1852-1859)
Struttura
Il fondo dell'occhio racconta:
  • Edema (pag. 63)
  • Emorragia retinica (pag. 64)
  • Essudati retinici (pag. 69)
  • Retinopatia (pag. 69)
  • Aspetto dei vasi (pag. 70)
  • Sclerosi involutiva (pag. 70)
  • Sclerosi reattiva (pag. 70)
  • Contrazione ipertonica (pag. 70)
  • Dilatazione arteriosa (pag. 71)
  • Microaneurisma (pag. 74)
  • Le pareti dei vasi (pag. 74)
  • Neoproduzione dei vasi retinici (pag. 77)
  • Emodinamica retinica (pag. 77)
  • Conclusioni (pag. 78)
Dimensioni
Unità di misura:
cm
Altezza:
34
Larghezza:
16
Note
Direttore responsabile: Tullio Bracco
Redattore: Ketto Cattaneo
Impaginazione: Mario Scheichenbauer
Disegni e grafici: Lido Picarelli 
Stampa: Amilcare Pizzi S.p.A
 

Inventario