IDNO 3598
Bibliografica

Bracco 3 per la sala d'aspetto

Tipologia
House organ
Natura
Periodico
Numerazione
Numero definitivo:
5
Suffisso:
3
Contenuto in
Bracco 3, marzo 1968
Contenuto
In questo numero di Bracco 3 vengono rievocati i disegnatori di ieri e di oggi (Weiluc), gli albori dell’automobilismo quando gli audaci che si avventuravano alla guida di quei “bolidi infernali” erano dei veri pionieri.
Sono presenti, inoltre, alcuni brevi articoli di aneddoti, curiosità e stranezze di ogni tempo che offrono una lettura rapida e piacevole.
La pagina dello sport è dedicata alla dieta dei “giganti” gli spettacolari giocatori di pallacanestro. Il numero chiude con una pagina di proverbi illustrati, comparati, nelle rispettive lingue a quelli di altri tempi ed altri paesi.
Luogo di edizione
Milano
Consistenza rilevata
Quantità:
2
Segnature
Segnatura:
b. 1, fasc. 5
Struttura
  • Disegnatori di ieri e di oggi (p. 47-III)
  • Aneddoti storici (p. 56-III)
  • Fachiri (p. 57-III)
  • Macchine strane (p. 58-III)
  • Le panzane degli antichi (p. 58-III)
  • La dieta dei giganti (p. 60-III)
  • Proverbi comparati (p. 63-III)
Caratteristiche tecniche
19 p. (45-64 pp.) : ill. ; 34x16 cm
Note
Direttore responsabile: Tullio Bracco
Redattore: Ketto Cattaneo
Impaginazione: Mario Scheichenbauer
Disegni e grafici: Lido Picarelli 
Stampa: Amilcare Pizzi S.p.A.
In copertina: una vecchia automobile, fotografia di Walter Mori.
Si segnala all'interno del fascicolo la pubblicità dei prodotti farmaceutici Merck-Bracco presenti nel numero: Multibion, Cebion e Gerobion.
Pubblicazione bimestrale. 

Relazioni

Bibliografica

Persona

Inventario