IDNO 3596
Bibliografica
Bracco 1 per il medico
- Tipologia
- House organ
- Natura
- Periodico
- Numerazione
- Numero definitivo:
- 5
- Suffisso:
- 1
- Contenuto in
- Bracco 3, marzo 1968
- Contenuto
- In questo numero di Bracco 1 viene trattato il tema delle tiroidi autoimmuni. Vengono tratteggiati nei loro elementi clinici, più espliciti ed indicativi, alcune forme di una malattia, la tiroide, che non è frequente ma neppure tanto rara da non meritare di essere ricordata al medico pratico, che può incontrarla nella sua attività professionale.
- Luogo di edizione
- Milano
- Consistenza rilevata
- Quantità:
- 2
- Segnature
- Segnatura:
- b. 1, fasc. 5
- Struttura
- Le tiroidi autoimmuni (p. 3-I)
- Tiroide di de Quervain (p. 6-I)
- Contrasto fra segni d'ipertiroidismo ed abolita tireofissazione di radioiodio (p. 6-I)
- Segni generali e locali di flogosi (p. 6-I)
- Quadro istologico (p. 8-I)
- Inibizione della secrezione di tireotropina ipofisaria (p. 9-I)
- Test di stimolazione con TSH (p. 10-I)
- Terapia corticosteroidea (p. 10-I)
- Prognosi p. 10-I)
- Anticorpi tiroidei (p. 10-I)
- Tiroide di Hashimoto (p. 10-I)
- Antigeni segregati (p. 10-I)
- Ipersensibilità tessutale (p. 14-I)
- Hashimoto gozzo + ipertiroidismo (p. 15-I)
- Test al perclorato positivo (p. 15-I)
- Anticorpi antitiroide molto elevati (p. 15-I)
- Carcinoma e Hashimoto (p. 15-I)
- Istologia (p. 15-I)
- Tiroide di Riedel (p. 23-I)
- Istologia (p. 23-I)
- Gozzo ligneo infiltrante (p. 23-I)
- Sintomi compressivi (p. 23-I)
- Terapia chirurgica (p. 23-I)
- Caratteristiche tecniche
- 24 p. (1-24 pp.) : ill. ; 34x16 cm
- Note
- Direttore responsabile: Tullio Bracco
Redattore: Ketto Cattaneo
Impaginazione: Mario Scheichenbauer
Disegni e grafici: Lido Picarelli
Stampa: Amilcare Pizzi S.p.A.
In copertina: reazioni di immunofluorescenza per l’antigene tireoglobulinico su sezione fissata di tiroide in un caso personale di tiroide cronica linfomatosa di Hashimoto.
Si segnala all'interno del fascicolo la pubblicità dei prodotti farmaceutici Merck-Bracco presenti nel numero: Encefabol, Lyspamin, Urovalidin e Dacortilen Merck.
Pubblicazione bimestrale.