In questo numero di Bracco 3 nella rubrica "Disegnatori di ieri e di oggi" vi è la presentazione dei disegnatori Job e Bosc e per gli "aneddoti storici" il racconto di una divertente burla fatta da Sandro Botticelli e Leonardo da Vinci.
I lettori più curiosi scopriranno l'origine dei "Pearlies", mentre, gli appassionati di sport e dei tempi ormai passati, una divertente rassegna, una vera fotocronaca, sugli sports all'inizio del nostro secolo.
Il fascicolo si conclude con una breve rassegna di proverbi coreani.
Luogo di edizione
Milano
Consistenza rilevata
Quantità:
3
Segnature
Segnatura:
b. 1, fasc. 4
Struttura
Disegnatori di ieri e di oggi : Job [Monsieur de Bréville] e Bosc (p. 215-III)
Aneddoti storici (p. 221-III)
Basta un bottone per vestirsi a Londra (p. 222-III)
Lo sport all'inizio del nostro secolo (p. 224-III)
Quello che vendette il carcere (p. 230-III)
Proverbi coreani (p. 231-III)
Caratteristiche tecniche
17 p. (215-231 pp.) : ill. ; 34x16 cm
Note
Direttore responsabile: Tullio Bracco
Redattore: Ketto Cattaneo
Impaginazione: Mario Scheichenbauer
Disegni e grafici: Lido Picarelli
Realizzazione: Studio Inter-Vis
In copertina: Tamburo maggiore dell’artiglieria pakistana (fotoproduzioni editoriali d’armi)
Si segnala all'interno del fascicolo la pubblicità dei prodotti farmaceutici Merck-Bracco presenti nel numero: Mindol-Merck, Multibion Merck e Sciroppo "Merck".
Pubblicazione bimestrale.