In questo numero di Bracco 2 l'argomento principale trattato da Edgarda Ferri riguarda i copricapi e le acconciature.
Non solo, sul tema della superstizione interessante è la leggenda germanica sul gatto nero, mentre in tema di moda la scelta del colore, la storia della modestissima Se-vu, cappelli, acconciature e chiome.
Tra le varie novità di ieri e di oggi vi è pure un praticissimo "ferro per arricciare i capelli".
Luogo di edizione
Milano
Consistenza rilevata
Quantità:
3
Segnature
Segnatura:
b. 1, fasc. 4
Struttura
Copricapi ed acconciature (p. 195-II)
Gatto nero si, gatto nero no (p. 199-II)
Scegliamo il nostro colore (p. 200-II)
La modernissima Se-Vu (p. 201-II)
E' arrivato un bastimento carico di cappelli (p. 202-II)
La chioma di Berenice (p. 205-II)
Novità di ieri e di oggi (p. 210-II)
Per i bambini : attualità, civiltà e costumi (p. 211-II)
Caratteristiche tecniche
18 p. (195-212 pp.) : ill. ; 34x16 cm
Note
Direttore responsabile: Tullio Bracco
Redattore: Ketto Cattaneo
Impaginazione: Mario Scheichenbauer
Disegni e grafici: Lido Picarelli
Realizzazione: Studio Inter-Vis
In copertina: "Capelli in libertà", fotografia di Franco Scheichenbauer
Si segnala all'interno del fascicolo la pubblicità dei prodotti farmaceutici Merck-Bracco presenti nel numero: Revonal Merck, Cebion e Lyspamin.
Pubblicazione bimestrale.