IDNO 3552
Bibliografica

Bracco 1 per il medico

Tipologia
House Organ
Natura
Periodico
Numerazione
Numero definitivo:
4
Suffisso:
1
Contenuto in
Bracco 3, dicembre 1967
Contenuto
In questo numero natalizio di "Bracco 1 per il medico" l'argomento principale sono le extrasistoli, battiti cardiaci anticipati, spesso innocui, che interrompono il ritmo cardiaco regolare.
Luogo di edizione
Milano
Consistenza rilevata
Quantità:
3
Segnature
Segnatura:
b. 1, fasc. 4
Struttura
  • L'extrasistole (p. 175-I)
  • Il folletto della cardiologia (p. 176-I)
  • Fisiopatologia dell'extrasistole (p. 176-I)
  • Sintomatologia clinica (p. 177-I)
  • Sintomatologia elettrocardiografica (p. 180-I)
  • Extrasistoli sopraventricolari (p. 181-I) 
  • Extrasistoli ventricolari (p. 182-I)
  • Fisiopatogenesi (p. 182-I)
  • Genesi dell'automatismo spontaneo (p. 183-I)
  • Case organiche (p. 184-I)
  • Cause "funzionali" (p. 185-I)
  • Cause extracardiache tossiche (p. 186-I)
  • Significato clinico (p. 188-I)
  • Extrasistoli sintomatiche (p. 189-I)
  • Extrasistoli essenziali (p. 190-I)
  • Caratteri di allarme (p. 191-I)
  • Terapia (p. 191-I)
Caratteristiche tecniche
18 p. (174-191 pp.) : ill. ; 34x16 cm
Note
Direttore responsabile: Tullio Bracco
Redattore: Ketto Cattaneo
Impaginazione: Mario Scheichenbauer
Disegni e grafici: Lido Picarelli 
Realizzazione: Studio Inter-Vis
In copertina: Nodo di Tawara (colorazione di Mallory). Cellule specifiche in rosso, connettivo del setto fibroso in azzurro.
Si segnala all'interno del fascicolo la pubblicità dei prodotti farmaceutici Merck-Bracco presenti nel numero: Neurobionta Merck, Dacortilen Merck, Urovaldin Bracco.
Periodico bimestrale.

Relazioni

Persona

Bibliografica

Inventario