Tullio Bracco
- Date di esistenza
- Luogo di nascita:
- Neresine
- Data di nascita:
- 12 marzo 1911
- Luogo di morte:
- Milano
- Data di morte:
- 13 aprile 1996
- Note:
- Isola di Lussino, in Istria
- Note:
- Riposa assieme ai membri defunti della sua famiglia al Riparto VII del Cimitero Monumentale di Milano, nell'Edicola 181
- Attività e/o professione
- Qualifica:
- Dirigente
- Nazionalità
- Italiana
- Biografia / Storia
Tullio Bracco nasce il 12 marzo 1911 a Neresine, sull’isola di Lussino in Istria, da Giovanna “Nina” Salata, sorella del senatore del Regno Francesco Salata, e da Elio Bracco, segretario comunale di Neresine e di Ossero.
Elio Bracco grazie ai rapporti con la famiglia Merck di Darmstadt, proprietaria di una nota azienda farmaceutica tedesca, fonda a Milano nel giugno del 1927 la Società Italiana Prodotti E. Merck per la compravendita dei loro prodotti chimici e affini.
Il 1° settembre 1946 Tullio Bracco entra ufficialmente in azienda con la qualifica di Dirigente, gli viene affidata la direzione del Reparto Scientifico e Propaganda e viene nominato Procuratore della Bracco già Italmerck S.p.A.
Inoltre, a partire dal 1962 Tullio diventa il Direttore responsabile del house organ "Notiziario Bracco".
Il 14 giugno 1965 viene nominato Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione e vice Direttore Generale, mantenendo la carica della Direzione Scientifica
Il 31 agosto del 1976 lascia l'azienda per pensionamento.