Diana Bracco
- Date di esistenza
- Luogo di nascita:
- Milano
- Data di nascita:
- 3 luglio 1941
- Attività e/o professione
- Qualifica:
- Imprenditrice
- Biografia / Storia
Diana Bracco è nata a Milano e si è laureata in Chimica presso l'Università degli Studi di Pavia, che le ha conferito anche la Laurea Honoris Causa in Farmacia nel 2001. Nel 2004 l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma le ha conferito la Laurea Honoris Causa in Medicina.
È Presidente e Amministratore Delegato di Bracco, Gruppo multinazionale fondato nel 1927, e del Centro Diagnostico Italiano. È anche Presidente della Fondazione Bracco. Sotto la sua guida il Gruppo Bracco ha acquisito una posizione di leadership nella diagnostica per immagini a livello globale. Oggi la Società ha un fatturato di 1,4 miliardi di Euro, di cui l'89% da vendite internazionali, e circa 3.600 dipendenti. Nell'area Ricerca e Sviluppo l'azienda investe oltre il 10% del fatturato di riferimento nei settori della diagnostica per immagini e dei dispositivi medici e dispone di un portafoglio che comprende più di 2.000 brevetti.
Diana Bracco è attualmente Vice Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Accademia Teatro alla Scala, membro del Consiglio Direttivo e del Consiglio Generale di Confindustria e di Assolombarda e di diversi Consigli tra cui il Consiglio dell'Università Bocconi, il Consiglio Generale e il Comitato Esecutivo di Fondazione Fiera Milano. È inoltre membro della Congregazione dei Conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana.
È Cavaliere del Lavoro e ha ricoperto numerosi incarichi nella comunità istituzionale e associativa: è stata la prima donna ad essere eletta Presidente di Federchimica e Assolombarda, Associazione Imprenditoriale Lombarda; è stata Vice Presidente per la Ricerca e l'Innovazione in Confindustria; Vice Presidente della Camera di Commercio di Milano, Presidente della Fondazione Sodalitas, Presidente del Cluster Nazionale Scienze della Vita – ALISEI e B20 Women Empowerment Ambassador.
È stata anche Presidente di Expo 2015 SpA e Commissario Generale di Sezione per il Padiglione Italia a Expo Milano 2015.