IDNO 3607
Bibliografica
settembre 1968

Bracco 3 per la sala d'aspetto

Tipologia
House organ
Contenuto in
Bracco 3, settembre 1968
Contenuto
In questo numero di Bracco 3, dedicato all’estate, non poteva mancare il mare. Ce lo presentano corredato dai personaggi che lo popolano, Robida e Coco. Le vignette di Robida sono prese da "L'Assiette au Beurre" del 1902, Coco le ha invece create appositamente per il Bracco 3.
A seguire l'esperto Angelo Rovelli porta il lettore alla scoperta del ciclista Felice Gimondi, il giornalista Claudio Ratti racconta della pulizia dei famosi gioielli della Torre di Londra e Franca Feslikenian illustra la nuova sezione del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.
A chiudere il fascicolo proverbi e aneddoti storici.
Consistenza rilevata
Quantità:
1
Segnature
Segnatura:
b. 1, fasc. 7
Struttura
  • Disegnatori di ieri e di oggi (p. 167-III)
  • Gimondi: l'uomo e l'atleta (p. 174-III)
  • Tempo di pulizie anche per i gioielli della corona inglese (p. 177-III) 
  • Ma mise me per l'alto mare aperto, sol con un legno... (p. 178-III)
  • Aneddoti storici (p. 182-III)
  • Proverbi comparati (p. 183-III)
Caratteristiche tecniche
20 p. (165 - 183 pp.) : ill. ; 34x16 cm
Note
Direttore responsabile: Tullio Bracco
Redattore: Ketto Cattaneo
Impaginazione: Mario Scheichenbauer
Disegni e grafici: Lido Picarelli 
Stampa: Amilcare Pizzi S.p.A
In copertina: Per la pesca subacquea, foto Alfa Castaldi

Relazioni

Bibliografica

Persona

Inventario